
YOGA NEL PERIODO FERTILE
Per il periodo fertile mi riferisco al tempo che va dal menarca, la prima mestruazione fino alla menopausa, dove la fertilità cambia la sua natura. E' un periodo molto lungo ed è un peccato che, di norma, venga visto dalle giovani come un tempo negativo, di sofferenza e si faccia di tutto per cercare di rimuoverlo, spesso con l'utilizzo di anticoncezionali.
Le donne che hanno dolori mestruali forti pensano che sia normale, che sia un loro difetto, in realtà non è così. Il dolore e i disagi che si provano durante il mese sono sempre reali e vanno ascoltati perché sono loro che ci aiutano a capire il motivo e l'origine del disagio stesso. Attraverso la pratica e gli strumenti che l'Hatha Yoga ci fornisce si impara a comprendere la natura ciclica della donna e a rispettarla. Dopo un percorso viene ristabilito un sano colloquio fra il corpo e la mente ed è facile sorprendersi nel trovare delle mestruazioni regolari, non più dolorose e una fertilità migliorata.
Il lavoro che si inizia in questa fase della vita, sia che si inizia da giovanissime, fortuna per chi riesce, ma anche dopo, rappresenta una preparazione per tutte le fasi successive della vita. La natura ci ha dotate di questo lungo periodo fertile proprio per questo: darci la possibilità di ascolto così da avere gli strumenti per affrontare con naturalezze le fasi successive. Le mestruazioni rappresentano un potenziale per noi donne, non ostacolo, conoscerle ci conferisce un nostro esclusivo potere.
Il lavoro sul piano fisico é con le posture, asana, conoscendo quelle più indicate nelle fasi del ciclo mestruale, perché non possiamo eseguire sempre la stessa pratica ma deve essere adeguata al periodo in cui siamo: durante l'ovulazione la sequenza sarà diversa rispetto a quella che si tiene durante il pre-mestruo, così come durante le mestruazioni. Si impara a conoscere e a gestire il Perineo, questo sconosciuto. Il lavoro sul respiro per conoscere e imparare l'alternarsi delle energie, pratiche di meditazione, visualizzazione, rilassamento e Yoga Nidra.
E' un percorso rivolto alle adolescenti, alle donne che hanno dei problemi mestruali ma anche a chi desidera conoscersi di più e approfondire la propria natura femminile.
Nei percorsi individuali le pratiche si adattano alle richieste e alle necessità della studente.
Le lezioni hanno una durata minima di un ora, possono essere incluse delle dispense, una bibliografia e dei testi.
Presenza & online.





